Spostarsi, allontanarsi dal proprio porto sicuro, implica il contatto con il diverso e la scoperta di luoghi mai visti. Il viaggio in letteratura unisce il reale con il fantastico, includendo l’incontro con l’inconsueto e il magico il cui principale scopo è quello di suscitare stupore al lettore.
Nella letteratura:
![]() |
La via della seta, percorso del Milione |
Il Milione è un resoconto di viaggio che Marco Polo dettò a Rustichello da Pisa. Si tratta del primo vero e proprio resoconto di viaggio.
"De Succiur. Quando l'uomo si parte di questa provincia, l'uomo va 10 giornate tra greco e levante.[...] Or ci partiremo di qui, e diremo di Canpicion."
Dal Milione di Marco Polo
In Asia è una raccolta di articoli di giornale di Tiziano Terzani durante il suo periodo di corrispondente in questo continente.
"Il senso della ricerca sta nel cammino fatto e non nella meta; il fine del viaggiare è il viaggiare stesso e non l'arrivare."Da In Asia di Tiziano Terzani
Nella fiaba:
![]() |
Gulliver imprigionato dai Lillipunziani |
"Ma io sentivo che il mio destino m'avrebbe portato a viaggiare per mare, sì che ogni piccola somma che mio padre buon'anima ogni tanto mi mandava, io l'impiegavo nello studio delle matematiche e della navigazione."
Da I Viaggi di Gulliver di Jonathan Swift
Sitografia:
Nessun commento:
Posta un commento